Esame saldatura PE
05/10/16 – Esame saldatura polietilene

Mercoledì 05/10/2016 Esame di qualifica del personale addetto alla saldatura del polietilene

Lo scopo dell’esame è di qualificare personale addetto alla saldatura di tubi e raccordi in polietilene in accordo alla norma UNI 9737:2007.

Per essere ammesso all’esame di qualificazione, come richiesto dalla norma di certificazione, è richiesto un attestato del corso di formazione. La durata del corso dipende dalla classe di qualifica.

L’attività di qualificazione è composta da due fasi:

  • Esame teorico: ha lo scopo di verificare le competenze del saldatore nell’ambito della saldatura delle materie plastiche (es. Processi di saldatura, posa in opera delle tubazioni ecc..);
  • Esame pratico: ha lo scopo di dimostrare che il saldatore ha raggiunto un sufficiente grado d’addestramento pratico. Il saldatore deve eseguire dei saggi richiesti dalla norma in base alla Classe richiesta.

L’esame di certificazione di svolgerà presso il laboratorio della Scuola Superiore di Saldatura e Controllo Via Diviglio 235 – Caldogno (VI-I).

Perché scegliere I-WELD?

I-WELD è accreditata ACCREDIA secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024 per la certificazione del personale.

International Weld impiega solo personale competente e qualificato, sempre disponibile a fornire informazioni sui servizi forniti dall’organismo di certificazione.
Per ulteriori informazioni clicca qui.

Read More
Hisilicon K3
27/09/16 – Esame liquidi penetranti 2° livello

Martedì 27/09/2016 Esame di qualifica del personale addetto al controllo liquidi penetranti

Lo scopo dell’esame è di qualificare il personale addetto al controlli non distruttivi con il metodo PT in accordo alla norma ISO 9712 e la Raccomandazione SNT-TC-1A.
Per essere ammesso all’esame di qualificazione, il personale addetto alle prove non distruttive deve essere in possesso dei requisiti di addestramento (corso di formazione), esperienza industriale nelle PND e di acutezza visiva, come previsto dalla norma di riferimento. Inoltre, deve sostenere un esame di qualifica per ogni metodo di controllo al quale intende qualificarsi. L’esame per il livello II è composto da tre diverse fasi:

  • Esame generale
  • Esame specifico
  • Esame pratico
  • L’esame di certificazione di svolgerà presso il laboratorio della Scuola Superiore di Saldatura e Controllo Via Diviglio 235 – Caldogno (VI-I).

    Informazioni sul metodo Liquidi penetranti

    Il controllo liquidi penetranti è un controllo non distruttivo che sfrutta la capacità di alcuni liquidi di penetrare, per capillarità e non per gravità, all’interno dei difetti superficiali (ec. cricche, cavità, ecc). La buona bagnabilità e la bassa tensione superficiale ne assicurano la penetrazione anche all’interno di discontinuità sottilissime.

    Perché scegliere I-WELD?

    I-WELD è accreditata ACCREDIA secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024 per la certificazione del personale.

    International Weld impiega solo personale competente e qualificato, sempre disponibile a fornire informazioni sui servizi forniti dall’organismo di certificazione.
    Per ulteriori informazioni clicca qui.

    Read More
    torce saldatura
    23/09/16 – Esame di qualifica saldatori

    Venerdì 23/09/2016 Esame di qualifica dei saldatori

    Lo scopo dell’esame è di verificare le competenze del personale addetto alla saldatura di materiale metallico. La qualifica verrà eseguita in accordo alla normativa di riferimento UNI EN ISO 9606-1.

    L’attività di qualificazione è composta da un Esame pratico che ha lo scopo di dimostrare la capacità del saldatore. Durante la qualifica il saldatore deve eseguire delle saldature di saggi previsti della normativa di riferimento.

    L’esame di certificazione di svolgerà presso il laboratorio della Scuola Superiore di Saldatura e Controllo Via Diviglio 235 – Caldogno (VI-I).

    Perché scegliere I-WELD?

    I-WELD è accreditata ACCREDIA secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024 per la certificazione del personale.

    International Weld impiega solo personale competente e qualificato, sempre disponibile a fornire informazioni sui servizi forniti dall’organismo di certificazione.
    Per ulteriori informazioni clicca qui.

    Read More
    Esame saldatura PE
    07/09/16 – Esame saldatura polietilene

    Mercoledì 07/09/2016 Esame di qualifica del personale addetto alla saldatura del polietilene

    Lo scopo dell’esame è di qualificare personale addetto alla saldatura di tubi e raccordi in polietilene in accordo alla norma UNI 9737:2007.

    Per essere ammesso all’esame di qualificazione, come richiesto dalla norma di certificazione, è richiesto un attestato del corso di formazione. La durata del corso dipende dalla classe di qualifica.

    L’attività di qualificazione è composta da due fasi:

    • Esame teorico: ha lo scopo di verificare le competenze del saldatore nell’ambito della saldatura delle materie plastiche (es. Processi di saldatura, posa in opera delle tubazioni ecc..);
    • Esame pratico: ha lo scopo di dimostrare che il saldatore ha raggiunto un sufficiente grado d’addestramento pratico. Il saldatore deve eseguire dei saggi richiesti dalla norma in base alla Classe richiesta.

    L’esame di certificazione di svolgerà presso il laboratorio della Scuola Superiore di Saldatura e Controllo Via Diviglio 235 – Caldogno (VI-I).

    Perché scegliere I-WELD?

    I-WELD è accreditata ACCREDIA secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024 per la certificazione del personale.

    International Weld impiega solo personale competente e qualificato, sempre disponibile a fornire informazioni sui servizi forniti dall’organismo di certificazione.
    Per ulteriori informazioni clicca qui.

    Read More