torce saldatura
12/12/19 – Esame di qualifica saldatori

Giovedì 12/12/2019 Esame di qualifica dei saldatori

Lo scopo dell’esame è di verificare le competenze del personale addetto alla saldatura di materiale metallico. La qualifica verrà eseguita in accordo alla normativa di riferimento UNI EN ISO 9606-1.

L’attività di qualificazione è composta da un Esame pratico che ha lo scopo di dimostrare la capacità del saldatore. Durante la qualifica il saldatore deve eseguire delle saldature di saggi previsti della normativa di riferimento.

L’esame di certificazione di svolgerà presso il laboratorio della Scuola Superiore di Saldatura e Controllo Via Diviglio 235 – Caldogno (VI-I).

Perché scegliere I-WELD?

I-WELD è accreditata ACCREDIA secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024 per la certificazione del personale.

International Weld impiega solo personale competente e qualificato, sempre disponibile a fornire informazioni sui servizi forniti dall’organismo di certificazione.
Per ulteriori informazioni clicca qui.

Read More
IMG_PMI_2019
PMI DAY 2019

Decima Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese

Il 15 novembre International Weld ha organizzato, in collaborazione con Confindustria Vicenza Comitato Piccola Impresa, una manifestazione con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sulla forza e sul ruolo della piccola e media impresa nell’economia e nella società e il loro impegno quotidiano a favore della crescita, mediante un momento di esperienza diretta in azienda.

L’iniziativa è stata affiancata al progetto dedicato all’orientamento scolastico.

Ospiti di International Weld gli studenti della classe quinta dell’IPSIA F. Lampertico di Vicenza.

Read More
Progetto-senza-titolo-2019-11-14T141614.904-300x251
Work Experience professionalizzante per i giovani: Operatore di Saldatura

Work Experience professionalizzante per i giovani: Operatore di Saldatura

Hai meno di 30 anni e vorresti diventare saldatore?
La Scuola Superiore di Saldatura e Controllo promuove, in partenariato con Fondazione ENAC Veneto, un percorso formativo gratuito per la figura professionale dell’Operatore di saldatura, seguito da un tirocinio in aziende del settore.

Il percorso intende formare figure professionali in grado di:

  • eseguire correttamente l’attrezzaggio e la manutenzione ordinaria di un impianto di saldatura;
  • eseguire in maniera idonea la puntatura dei giunti da saldare;
  • eseguire saldature testa-testa ed angolo in semplici posizioni rispettando le principali norme internazionali che regolamentano il settore della saldatura.
  • Il corso è rivolto a 9 giovani NEET dai 18 ai 29 anni, ha la durata di 120 ore di formazione e successivamente segue un tirocinio aziendale di 320 ore. Sono previste anche delle attività di orientamento individuale.

    Per la locandina del bando con maggiori informazioni e dettagli clicca qui.
    Per il link per la compilazione della domanda di partecipazione clicca qui.

    Le selezioni si effettueranno il giorno 17 Dicembre 2019, mentre la domanda dovrà essere presentata entro il 16 Dicembre 2019.
    Si svolgerà presso la Scuola Superiore di Saldatura e Controllo in Via Diviglio 235, Caldogno (VI).

    Read More