Certificazione dei sistemi di gestione della qualità in accordo alla ISO 9001

I servizi di certificazione proposti da International Weld hanno come scopo fondamentale ed imprescindibile quello di supportare le Aziende nel raggiungimento dei propri obiettivi in merito ai prodotti e servizi forniti, nonché il miglioramento continuo delle prestazioni aziendali, permettendo all’azienda certificata di assicurare ai propri clienti il mantenimento e il miglioramento nel tempo della qualità dei propri beni e servizi.

Da questo punto di vista il modello ISO 9001 rappresenta uno strumento strategico che, sostanzialmente, si traduce nella riduzione del rischio di non rispettare quanto promesso ai clienti e nella capacità di tenere sotto controllo i processi tramite la misurazione delle prestazioni e l’individuazione di adeguati indicatori.

Un sistema di gestione della qualità fondato sulla certificazione ISO 9001 è adatto per tutti i settori e dimensioni dell’azienda, a qualsiasi tipologia di organizzazione pubblica o privata, manifatturiera o di servizi.

La norma UNI EN ISO 9001 è un’ottima guida per un’organizzazione che:

  • ha l’esigenza di dimostrare la sua capacità di fornire con regolarità prodotti che ottemperino ai requisiti dei clienti ed a quelli cogenti applicabili;
  • desidera accrescere la soddisfazione dei clienti tramite l’applicazione efficace del sistema, ivi inclusi i processi per il miglioramento continuo del sistema e l’assicurazione della conformità ai requisiti del cliente ed a quelli cogenti applicabili.

Gestire la qualità significa gestire consapevolmente l’efficacia e l’efficienza dei propri processi attraverso:

  • la conoscenza, la gestione e il monitoraggio dei processi;
  • la capacità di coinvolgere le risorse umane;
  • la centralità del ruolo dell’Alta Direzione aziendale;
  • la capacità di misurare le proprie prestazioni ed il grado di raggiungimento degli obiettivi.

La nuova norma chiede di individuare e misurare i punti dei processi che generano valore verso il mercato, considerando l’azienda come un insieme di clienti-fornitori tra loro concatenati.

In questo contesto ciascun processo riceve input da fornitori interni/esterni e fornisce prodotti o servizi a clienti interni/esterni.

Processo di certificazione

La certificazione dei sistemi di gestione della qualità in accordo alla ISO 9001 prevede i seguenti passaggi:

  1. Accettazione dell’offerta;
  2. Audit iniziale di certificazione;
  3. Rilascio del certificato;
  4. Sorveglianza annuale;
  5. Rinnovo della certificazione.

Certificazione dei sistemi di gestione della qualità ISO 9001

Documentazione