Certificazione Welding Coordinator

Il Coordinatore della Saldatura (Welding Coordinator) è la figura professionale che ha il compito di gestire e controllare le attività riguardanti il processo di saldatura attraverso adeguati piani di produzione e controllo definiti, attuati e monitorati nel rispetto dei requisiti prefissati. In relazione al contesto lavorativo in cui si trova ad operare, tale figura deve assolvere le seguenti attività:

  • Specificazione o preparazione delle attività di saldatura;
  • Coordinamento delle attività di saldatura;
  • Sorveglianza;
  • Ispezione, verifica e/o testimonianza.

Il ruolo del Coordinatore di Saldatura, all’interno di un organizzazione certificata EN 1090, è fondamentale per gestire e monitorare le attività riguardanti il processo di saldatura.
Tale figura ricopre un ruolo “chiave” intorno al quale ruota l’intero processo di produzione, anche per le aziende certificate ISO 3834.
La norma UNI EN ISO 14731 identifica i compiti, le responsabilità e le conoscenze tecniche del Coordinatore della Saldatura.

International Weld certifica Welding Coordinators in conformità alla normativa UNI EN ISO 14731 e UNI EN 1090 per approfondire tutte le attività ed i compiti in capo alla sua figura.

Processo di certificazione

La certificazione del Welding Coordinator prevede i seguenti passaggi:

  1. Accettazione dell’offerta economica;
  2. Presentazione della domanda di certificazione;
  3. Svolgimento delle prove di qualificazione secondo le normative richieste;
  4. Delibera e Rilascio della certificazione.

La certificazione del Welding Coordinator attesta la competenza del personale, intesa quale combinazione di conoscenza ed esperienza affinchè un dato sistema gestionale possa rendere al meglio con un’idonea competenza tecnica specifica.

Attività di qualificazione

Per poter soddisfare adeguatamente le specifiche esigenze delle aziende è necessario che il Coordinatore della Saldatura abbia una conoscenza approfondita e una solida padronanza dei concetti basilari dei requisiti di qualità per la saldatura. Nell’ambito delle mansioni del Coordinatore in campo edile/industriale e nella gestione dei rapporti con gli Organismi di Certificazione, è altresì necessario che il curriculum del Coordinatore della Saldatura sia composto da un insieme ben definito e completo di formazione specifica ed esperienza. Inoltre deve sostenere un esame di qualifica per il livello al quale intende certificarsi.
L’esame per il livello S e B è composto in due diverse fasi:

  1. Esame scritto
  2. Esame orale

Certificazione Welding Coordinator

Documentazione