
BUONA PASQUA 2018
Auguri da tutto lo staff di International Weld
International Weld augura di trascorrere una speciale Pasqua, con l’augurio che questa giornata possa essere ricca di gioia e bontà.
International Weld augura di trascorrere una speciale Pasqua, con l’augurio che questa giornata possa essere ricca di gioia e bontà.
Lo scopo dell’esame è di verificare le competenze del personale addetto alla saldatura di materiale metallico. La qualifica verrà eseguita in accordo alla normativa di riferimento UNI EN ISO 9606-1.
L’attività di qualificazione è composta da un Esame pratico che ha lo scopo di dimostrare la capacità del saldatore. Durante la qualifica il saldatore deve eseguire delle saldature di saggi previsti della normativa di riferimento.
L’esame di certificazione di svolgerà presso il laboratorio della Scuola Superiore di Saldatura e Controllo Via Diviglio 235 – Caldogno (VI-I).
I-WELD è accreditata ACCREDIA secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024 per la certificazione del personale.
International Weld impiega solo personale competente e qualificato, sempre disponibile a fornire informazioni sui servizi forniti dall’organismo di certificazione.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Nel mese di febbraio International Weld ha certificato le prime figure per l’attività di coordinamento di saldatura nell’ambito EN 1090, con il conseguimento del Livello Specialist per la classe di esecuzione EXC2.
In ambito UNI EN ISO 3834 e UNI EN 1090, per poter adempiere in modo adeguato le specifiche esigenze delle aziende, è necessario che il Coordinatore della Saldatura abbia una conoscenza approfondita e una solida padronanza dei concetti basilari dei requisiti di qualità per la saldatura.
Il ruolo del Coordinatore di Saldatura, all’interno di un organizzazione certificata EN 1090, è fondamentale per gestire e monitorare le attività riguardanti il processo di saldatura.
Tale figura ricopre un ruolo “chiave” intorno al quale ruota l’intero processo di produzione, anche per le aziende certificate ISO 3834.
La norma UNI EN ISO 14731 identifica i compiti, le responsabilità e le conoscenze tecniche del Coordinatore della Saldatura.
La certificazione del Welding Coordinator attesta la competenza del personale, intesa quale combinazione di conoscenza ed esperienza affinchè un dato sistema gestionale possa rendere al meglio con un’idonea competenza tecnica specifica.
International Weld, attraverso l’esperienza e la competenza del proprio personale, riesce a conferire un valore aggiunto alla certificazione di queste figure professionali.
Per ulteriori informazioni contattaci qui.