PRECAUZIONI NELLA SALDATURA DEI VARI MATERIALI SALDATURA DEGLI ACCIAI NON LEGATI Negli acciai di questa famiglia fanno parte molti dei principali elementi di sostegno, trovano infatti un diffuso impiego nella costruzione di ponti, navi, grattacieli, oleodotti, grandi serbatoi di stoccaggio, e in generale di opere e manufatti funzionanti in normali condizioni ambientali. Presentano buona predisposizione […]
INTERNATIONAL WELD PER LA GIORNATA DELLA TERRA International Weld ha scelto di supportare Treedom e di dedicare il proprio impegno a migliorare la sostenibilità dell’ambiente attraverso una serie di progetti agroforestali distribuiti in varie parti del mondo. Abbiamo piantato a tale scopo una serie di alberi, per dare il nostro contributo alla Terra. Ma perché […]
Importanti aggiornamenti sulle modalità di verifica e taratura Nella fase di certificazione accreditata del processo giunzioni permanenti (saldatura, brasatura, ecc.) e del personale addetto, tutti gli strumenti utilizzati al fine di eseguire il saggio d’esame, devono essere verificati o tarati ove appropriato. Tutto il personale addetto all’ispezione di International Weld, ha a disposizione gli strumenti […]
Nuova emissione della norma UNI 11325-4: 2023. Attrezzature a pressione – Messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature e degli insiemi a pressione – Parte 4: Metodi operativi per la valutazione di integrità di attrezzature a pressione operanti in regime di scorrimento viscoso applicabili nell’ambito della procedura di valutazione di cui alla UNI/TS 11325-2. La […]
Per chi opera nel campo delle unioni permanenti ecco un valido strumento di lavoro utile alla identificazione e alla valutazione di errori che si possono commettere durante la saldatura Questo sistema di unione permanente di giunti che si applicava soprattutto all’acciaio al carbonio, ora anche sugli acciai inossidabili, viene messo a punto sia negli Stati […]