torce saldatura
28/10/21 – Esame di qualifica saldatori

Giovedì 28/10/2021 Esame di qualifica dei saldatori

Lo scopo dell’esame è di verificare le competenze del personale addetto alla saldatura di materiale metallico. La qualifica verrà eseguita in accordo alla normativa di riferimento UNI EN ISO 9606-1.

L’attività di qualificazione è composta da un Esame pratico che ha lo scopo di dimostrare la capacità del saldatore. Durante la qualifica il saldatore deve eseguire delle saldature di saggi previsti della normativa di riferimento.

L’esame di certificazione di svolgerà presso il laboratorio della Scuola Superiore di Saldatura e Controllo Via Diviglio 235 – Caldogno (VI-I).

Perché scegliere I-WELD?

I-WELD è accreditata ACCREDIA secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024 per la certificazione del personale.

International Weld impiega solo personale competente e qualificato, sempre disponibile a fornire informazioni sui servizi forniti dall’organismo di certificazione.
Per ulteriori informazioni clicca qui.

Read More
torce saldatura
25/10/21 – Esame di qualifica saldatori

Lunedì 25/10/2021 Esame di qualifica dei saldatori

Lo scopo dell’esame è di verificare le competenze del personale addetto alla saldatura di materiale metallico. La qualifica verrà eseguita in accordo alla normativa di riferimento UNI EN ISO 9606-1.

L’attività di qualificazione è composta da un Esame pratico che ha lo scopo di dimostrare la capacità del saldatore. Durante la qualifica il saldatore deve eseguire delle saldature di saggi previsti della normativa di riferimento.

L’esame di certificazione di svolgerà presso il laboratorio della Scuola Superiore di Saldatura e Controllo Via Diviglio 235 – Caldogno (VI-I).

Perché scegliere I-WELD?

I-WELD è accreditata ACCREDIA secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024 per la certificazione del personale.

International Weld impiega solo personale competente e qualificato, sempre disponibile a fornire informazioni sui servizi forniti dall’organismo di certificazione.
Per ulteriori informazioni clicca qui.

Read More
Collaborazione
WE Professione – OPERATORE DI SALDO-CARPENTERIA METALLICA: posticipo data di selezione


WE Professione per disoccupati over 30: Operatore di Saldo-Carpenteria Metallica -posticipo data di selezione-


La Scuola Superiore di Saldatura e Controllo, in partenariato con Fondazione ENAC Veneto CFP, avvia il progetto formativo GRATUITO (Rif. Regione Veneto – DGR 74 del 06/01/2021 “Work Experience SMART 21″. Approvazione con DDR 793 del 10/09/2021) per “OPERATORE DI SALDO-CARPENTERIA METALLICA”.

Il corso è rivolto a 9 persone disoccupate di età superiore ai 30 anni e si sviluppa in 184 ore di formazione, orientamento e accompagnamento alle quali si aggiunge il tirocinio aziendale di 320 ore. L’obiettivo è di preparare un Operatore di saldo-carpenteria capace di realizzare prodotti metallici finiti utilizzando macchinari, attrezzature e utensili propri del taglio, della deformazione, della saldatura e della rifinitura. E’ previsto anche un intervento di “alfabetizzazione digitale” per l’approfondimento delle competenze digitali.

Per la locandina del bando con maggiori informazioni e dettagli clicca qui.
Per il link per la compilazione della domanda di partecipazione clicca qui.

Le domande dovranno pervenire entro il 25/10/2021.

Read More
IMG_20201008_111344
21/10/21 – Esame saldatura polietilene

Giovedì 21/10/2021 Esame di qualifica del personale addetto alla saldatura del polietilene

Lo scopo dell’esame è di qualificare personale addetto alla saldatura di tubi e raccordi in polietilene in accordo alla norma UNI 9737:2016.

L’attività di qualificazione è composta da due fasi:

  • Esame teorico: ha lo scopo di verificare le competenze del saldatore nell’ambito della saldatura delle materie plastiche (es. Processi di saldatura, posa in opera delle tubazioni ecc..);
  • Esame pratico: ha lo scopo di dimostrare che il saldatore ha raggiunto un sufficiente grado d’addestramento pratico. Il saldatore deve eseguire dei saggi richiesti dalla norma in base alla Classe richiesta.

L’esame di certificazione di svolgerà presso il laboratorio della Scuola Superiore di Saldatura e Controllo Via Diviglio 235 – Caldogno (VI-I).

Perché scegliere I-WELD?

I-WELD è accreditata ACCREDIA secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024 per la certificazione del personale.

International Weld impiega solo personale competente e qualificato, sempre disponibile a fornire informazioni sui servizi forniti dall’organismo di certificazione.
Per ulteriori informazioni clicca qui.

Read More
Collaborazione
WE Professione – OPERATORE DI SALDO-CARPENTERIA METALLICA


WE Professione per disoccupati over 30: Operatore
di Saldo-Carpenteria Metallica


La Scuola Superiore di Saldatura e Controllo, in partenariato con Fondazione ENAC Veneto CFP, avvia il progetto formativo GRATUITO (Rif. Regione Veneto – DGR 74 del 06/01/2021 “Work Experience SMART 21″. Approvazione con DDR 793 del 10/09/2021) per “OPERATORE DI SALDO-CARPENTERIA METALLICA”.

Il corso è rivolto a 9 persone disoccupate di età superiore ai 30 anni e si sviluppa in 184 ore di formazione, orientamento e accompagnamento alle quali si aggiunge il tirocinio aziendale di 320 ore. L’obiettivo è di preparare un Operatore di saldo-carpenteria capace di realizzare prodotti metallici finiti utilizzando macchinari, attrezzature e utensili propri del taglio, della deformazione, della saldatura e della rifinitura. E’ previsto anche un intervento di “alfabetizzazione digitale” per l’approfondimento delle competenze digitali.

Per la locandina del bando con maggiori informazioni e dettagli clicca qui.
Per il link per la compilazione della domanda di partecipazione clicca qui.

Le domande dovranno pervenire entro il 18/10/2021.

Read More